Perché affidarsi ad un meccanico professionista per la manutenzione dell’auto?

Perché affidarsi ad un meccanico professionista per la manutenzione dell’auto?
In News

Quando l’auto subisce un guasto o è necessario un piccolo intervento di manutenzione, molti automobilisti decidono di darsi al fai-da-te anziché portare la propria vettura in officina. Nonostante la manutenzione in casa abbia dei costi decisamente irrisori – si pensi soltanto all’eliminazione della manodopera – spesso questa può essere dannosa per il proprio veicolo. Scopriamo insieme quali sono i rischi che si corrono quando non ci si rivolge ad un meccanico.

Meccanico fai-da-te: quali problemi si possono incontrare?

Se la voglia di sporcarsi le mani batte la razionalità di scegliere un’officina specializzata è importante tenere bene a mente quali sono i potenziali rischi a cui si sottopone la propria vettura una volta svitato il primo bullone:

  • Non conoscere tutti gli organi meccanici della vettura: un meccanico professionista conosce tutti i segreti di ogni vettura e sa già dove intervenire quando smonta un componente, oltre a conoscere le procedure più indicate per la riparazione. Se non si conosce a fondo l’autonomia dell’auto si possono fare danni anche solo svitando la vite sbagliata;
  • Attrezzatura inadeguata: oltre a conoscere la vettura è importante munirsi degli attrezzi necessari per l’intervento che si andrà ad eseguire. Alcuni costruttori offrono alle officine specializzate alcuni strumenti specifici per smontare alcuni componenti delle proprie vetture. Provare a disinstallare questi pezzi con attrezzi sbagliati potrebbe danneggiarli in maniera irreversibile;
  • Identificare correttamente il guasto: quando l’auto ha un difetto è necessario effettuare una diagnosi e accertarsi che il componente incriminato sia realmente quello difettoso. Andare a tentativi comporta solo perdite di tempo e di denaro;
  • Individuare il ricambio giusto: una volta identificato il guasto è necessario andare dal ricambista per acquistare il componente giusto. Un vero esperto conosce pregi e difetti di tutti i prodotti offerti dal mondo Aftermarket e sa individuare il pezzo giusto per l’auto senza incappare in problemi di incompatibilità;
  • Gli incidenti sul lavoro: quello del meccanico è un duro lavoro e non è esattamente alla portata di tutti. Per alcuni interventi è necessaria la forza bruta ma nella maggior parte dei casi è la sicurezza a farla da padrona. Le officine garantiscono la massima sicurezza durante ogni tipo di intervento mentre improvvisarsi meccanici può essere molto pericoloso.

Condividi su: