Catene da neve: come sceglierle e quando montarle

Catene da neve: come sceglierle e quando montarle
In Ricambistica auto

Quando arriva l’inverno è importante equipaggiarsi al meglio per affrontare ogni sorta di situazione a bordo della propria auto. Una delle operazioni fondamentali per non farsi trovare impreparati dalla stagione fredda è sicuramente l’equipaggiarsi delle catene da neve. La scelta di queste a volte può rivelarsi non facile e facilmente si finisce con l’acquistare un prodotto non adeguato. Ecco alcuni consigli per scegliere le catene da neve adatte alla propria auto.

La mia auto può montare le catene da neve?

Prima di procedere alla scelta ed in seguito all’acquisto delle catene da neve, è importante leggere il libretto di uso e manutenzione della propria auto per conoscere alcune informazioni essenziali. Le dimensioni delle ruote hanno un impatto diretto sulla tipologia di catena da acquistare: per cerchi tra 13 e 17 pollici si ha un’ampia possibilità di scelta mentre le ruote superiori ai 17 pollici non sempre sono catenabili o richiedono dei prodotti con caratteristiche specifiche.

Quando montare le catene da neve?

Le catene da neve sono un dispositivo di emergenza ed il loro utilizzo diventa obbligatorio – secondo le norme del Codice della Strada – quando le condizioni del fondo stradale compromettono l’aderenza del veicolo. Nello specifico, si installano le catene da neve quando, pur montando pneumatici invernali, lo strato di neve sull’asfalto arriva a toccare il fondo della vettura.

Catene da neve: modelli e prezzi

Esistono diverse tipologie di catene da neve, i cui prezzi variano da un minimo di 30€ fino a 500€ per i modelli premium. Ad incidere sul prezzo sono diversi fattori, primo fra tutti sicuramente la facilità di montaggio. Le catene possono essere divise in tre categorie:

  • Catene a Y: il modello tradizionale, adatto a chi non le utilizza spesso. Questa tipologia di catena è la meno costosa – tra i 30 e i 50€ – ma anche la più complessa da montare.
  • Catene a rombo: generalmente utilizzate da chi si muove spesso su strade innevate, le catene a rombo sono anche le più diffuse ed il giusto compromesso tra praticità e prezzo. Costano tra i 70 e i 150€ in base alla modalità di tensionamento.
  • Catene a ragno: il top della gamma. Rispetto ai modelli a Y e a rombo sono sicuramente le più facili da montare in quanto si fissano direttamente sul cerchio. Si possono montare anche sulle auto non catenabili e hanno prezzi variabili tra 150 e 500€.

Condividi su: